News

HomeNews

Obbligatorio il microchip per i gatti in Lombardia dall’ 1 Gennaio 2020

2019-12-27T20:01:45+01:00

Dal 1 gennaio 2020 sarà obbligatoria la microchippatura per i gatti di cui i cittadini della Lombardia entreranno in possesso da tale data. La normativa di riferimento è la legge regionale 6 giugno 2019 numero 9 con l’articolo 37 ha modificato l’articolo 105 (commi 3,4,5) della legge regionale 30 dicembre 2009, n. 33 "Testo

Obbligatorio il microchip per i gatti in Lombardia dall’ 1 Gennaio 20202019-12-27T20:01:45+01:00

La filariosi cardiopolmonare: prevenire è meglio che curare

2019-12-27T19:51:02+01:00

Finalmente è arrivata la primavera, le giornate si allungano e il caldo è alle porte. Ma col caldo arriva un pericoloso nemico per i nostri cani e gatti: La filaria! La filariosi cardiopolmonare è una grave patologia che colpisce le razze canine e ma anche quelle feline; la malattia è provocata da un parassita chiamato

La filariosi cardiopolmonare: prevenire è meglio che curare2019-12-27T19:51:02+01:00

I danni del collare a strozzo

2019-12-27T19:51:08+01:00

A.S.E.T.R.A. (Associazione di Studi Etologici e Tutela delle Relazioni con gli Animali) vuole segnalare l’esistenza di un problema misconosciuto ma concreto: quando si monta un collare a strangolo e si agisce strattonando, si ottiene lo scorrimento di un cappio che si stringe attorno al collo impedendo il passaggio dell’aria e sottoponendo il cane a

I danni del collare a strozzo2019-12-27T19:51:08+01:00

Displasia dell’anca

2019-12-27T19:51:15+01:00

La displasia dell’anca consiste in una malformazione dell’articolazione coxo-femorale (anca) che si sviluppa durante la crescita del cane. L’anca è un’articolazione formata dalla testa del femore e dall’acetabolo; schematicamente, questa articolazione, può essere paragonata ad una sfera che ruota all’interno di una coppa. Nel cucciolo affetto da displasia, la mancata congruenza tra la testa

Displasia dell’anca2019-12-27T19:51:15+01:00
Torna in cima